Partenza ore 08.30
Terra ricca di argilla, Caltagirone è conosciuta nel mondo per la produzione artigianale della ceramica che ancora oggi impegna centinaia di artigiani..
Una miriade di negozietti anima le stradine della città esponendo i prodotti tipici di questa antica arte: mattonelle, candelieri, fischietti, piatti, albarelli, vasi.
Tra gli edifici color ocra si innalzano le chiese, i campanili barocchi e la splendida Villa comunale, giardino pubblico tra i più eleganti di Italia.
Tradizionalmente l’elemento di maggiore richiamo turistico per la città è la scenografica scalinata: centoquarantadue gradini che collegano la città alta alla città bassa.
Le alzate di ogni gradino furono rivestite con mattonelle in maiolica, in un tripudio di motivi geometrici, antropomorfici e fitomorfici.
Proseguimento per Piazza Armerina e visita della Villa Romana del Casale dichiarata Patrimonio Universale grazie ai suoi splendidi mosaici policromi perfettamente conservati che illustrano scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche.
- Pranzo presso un ristorante locale
- Escursione garantita per un minimo di 3 persone
- Quota individuale di partecipazione € 80.00 (da 4 a 8 persone in minibus)
- Quota individuale di partecipazione € 90.00 (3 persone in auto)
- Inferiore a 3 persone quotazione su richiesta
- Servizio guida turistica su richiesta